La famiglia, in quanto realtà presente nella nostra società, viene tutelata nell'ambito del rapporto di lavoro, attraverso misure di natura economica, variamente previste dal nostro ordinamento. Ecco di seguito le principali tutele per le famiglie dei lavoratori. Per informazioni più approfondite sui singoli argomenti, si seguano i link a lato.
Indennità di malattia
In caso di malattia, il lavoratore ha il diritto di assentarsi dal posto di lavoro e può godere di un trattamento economico adeguato, stabilito dalla legge e dai contratti collettivi.
Indennità di maternità
È un trattamento economico, sostitutivo della retribuzione, che spetta alle lavoratrici costrette ad assentarsi dal lavoro a causa dello stato di gravidanza.
Permessi giornalieri per genitori
Entro il primo anno di vita del bambino, la madre (o il padre in certi casi) ha diritto ad un permesso giornaliero per l'allattamento di 1 o 2 ore, a seconda dell'orario di lavoro.
Congedi e permessi per familiari con handicap
Si tratta della possibilità, concessa ai genitori di figli con disabilità, di assentarsi dal lavoro per assistere i figli minori con handicap in situazione di gravità.
Assegno per il nucleo familiare
L'ANF è un contributo economico annuale per le famiglie dei lavoratori dipendenti - o dei pensionati da lavoro dipendente - con figli minorenni e/o coniugi che non lavorano.
Assegni familiari
L'assegno familiare è un contributo economico annuale per le famiglie dei lavoratori autonomi e coltivatori diretti con figli minorenni e/o coniugi che non lavorano.
Assegno per i nuclei familiari con tre figli minori
Si tratta di un assegno concesso dai Comuni ed erogato dall'Inps, sui hanno diritto i nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori. L'assegno è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia, e non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali.
Permessi e congedi per gravi motivi familiari
La persona che lavora ha diritto a 3 giorni complessivi di permesso retribuito l'anno in caso di decesso o di documentata grave infermità del coniuge, di un familiare o di un parente di 2° grado.
Indennità di disoccupazione
Un sostegno economico destinato ai lavoratori, in caso di cessazione del rapporto di lavoro per scadenza del termine, per licenziamento e per alcuni casi di dimissioni.
Assegno per il congedo matrimoniale
È un assegno che viene concesso dal datore di lavoro in occasione di un congedo matrimoniale, di importo pari alla retribuzione spettante per i giorni non lavorati.