Le famiglie meno agiate possono beneficiare dei contributi per gli affitti stanziati dal governo. La legge numero 43 del 19 dicembre 1998 prevede infatti la creazione di un Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, il cui importo viene determinato annualmente dalla Finanziaria. Per beneficiare di tale contributo occorre essere in possesso di alcuni requisiti minimi, stabiliti dal decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999, legati al reddito annuo percepito ed alla presenza, nel nucleo familiare, di persone ultrasessantacinquenni o con disabilità.
I contributi vengono elargiti dai Comuni, che definiscono l'entità e le modalità di erogazione degli stessi ed individuano con appositi bandi pubblici i requisiti dei conduttori che possono beneficiarne. Quindi per ulteriori informazioni occorre rivolgersi al proprio comune di appartenenza, ricordando che il contratto d’affitto per il quale si richiede un contributo, deve essere regolarmente registrato.